- 1 Sicurezza della maniglia
- 2 Maniglie della pentola a pressione: ergonomia
- 3 Materiali delle maniglie
- 4 Forma delle maniglie
La maniglia della pentola a pressione è una parte fondamentale dello strumento: maneggevolezza, sicurezza, ergonomia e facilità di utilizzo dello strumento dipendono anche da questo elemento. Nella guida di oggi vi diremo quali caratteristiche deve avere la maniglia della pentola a pressione: sicurezza, materiali, dimensioni, costruzione e molto altro ancora. Buona lettura!
Sicurezza della maniglia
La maniglia è una parte fondamentale della pentola a pressione soprattutto perché da questa componente dipende la sicurezza della pentola. Come molti di voi già sapranno, la maniglia della pentola a pressione mantiene fisso e chiuso il coperchio della pentola durante la cottura, così che non possano avvenire aperture accidentali. Per garantire la sicurezza della pentola, ovviamente, la maniglia deve essere robusta ma, soprattutto, deve essere dotata di una serie di fermi e sistemi ad incastro che prevengano qualsiasi tipo di sgancio involontario da parte dell’utente.
Ogni brand ha le sue soluzioni per quanto riguarda la sicurezza della maniglia e il 90% di esse sono valide, consigliamo quindi di evitare le maniglie non dotate di sistemi di sicurezza.
Maniglie della pentola a pressione: ergonomia
L’ergonomia di una maniglia della pentola a pressione è fondamentale: avere un buon grip e poter afferrare con sicurezza e comodità la maniglia mantiene al sicuro sia l’utente che il cibo contenuto nella pentola stessa. L’ergonomia della maniglia è data, principalmente, dalla sua forma: una forma troppo quadrata sarebbe scomoda da impugnare e perfino dolorosa; d’altra parte una maniglia troppo tonda potrebbe, con l’umidità prodotta dallo sfiato, diventare scivolosa a ruotare nelle mani dell’utente.
Hawkins è uno dei brand di riferimento per quanto riguarda l’ergonomia delle maniglie delle pentole a pressione, specialmente per i prodotti più piccoli. Consigliamo di acquistare prodotti con caratteristiche simili a quelle prodotte dal brand sopra citato.
Materiali delle maniglie
La maniglia della pentola a pressione viene spesso realizzata in plastica rigida, con particolare attenzione alla resistenza al calore e alla resistenza all’acqua. Ovviamente consigliamo di acquistare prodotti realizzati con plastica di buona qualità, anche se più pesanti. Da preferire sono anche i prodotti dotati di una texture di qualsiasi tipo, così da aumentare il grip ed evitare che la pentola scivoli dalle mani.
Consigliamo di prestare particolare attenzione ai manici con anima in metallo: se l’anima non viene isolata termicamente dal corpo della pentola a pressione, la maniglia in plastica può diventare veramente molto calda. Quindi, anche se offre una resistenza decisamente maggiore, consigliamo di prestare molta attenzione al momento dell’acquisto, cercando di capire quanto la maniglia sia indipendente dal resto della pentola.
Forma delle maniglie
La forma della maniglia della pentola a pressione deve variare in funzione della dimensione della pentola: più è grande la pentola, più le maniglie devono essere corte, così da facilitare il trasporto.
Le pentole di piccole dimensioni (fino a 3 – 4 litri) possono avere un solo manico lungo, simile a quello di una padella. Le pentole medie sono spesso fornite con un manico lungo e un manico secondario più piccolo dal lato opposto. Le pentole a pressione più grandi sono quelle che, invece, necessitano di 2 maniglie piccole poste una di fronte all’altra per facilitare il grip e rendere più semplice il trasporto. E’ molto importante che le pentole con un peso superiore agli 8 kg totali siano dotate di due maniglie, altrimenti il trasporto diventa quasi impossibile con l’aumentare del peso e del calore.
Con questo ultimo paragrafo andiamo a concludere la nostra guida con tutto quello che c’è da sapere sulle caratteristiche che deve avere la maniglia della pentola a pressione. Speriamo di aver chiarito ogni dubbio e vi ringraziamo per la vostra attenzione. Buona fortuna con la scelta della vostra pentola a pressione.