- 1 Pentole a vapore: come funzionano?
- 2 Pentole a pressione: come funzionano?
- 3 Vantaggi delle pentole a pressione
- 4 Vantaggi delle pentole a vapore
- 5 Confronto tra prezzi
- 6 Per chi sono consigliate le pentole a pressione
- 7 Per chi sono consigliate le pentole a vapore
- 8 Le nostre conclusioni
Quando si tratta di mantenere una buona salute a lungo, il cibo gioca un ruolo fondamentale. Sono molti, infatti, gli esperti che consigliano di ridurre al minimo i condimenti e i grassi aggiunti ai piatti, così da consumare meno calorie. Sono due le soluzioni “facili” per cucinare senza condimenti: le pentole a pressione e le pentole a vapore. Entrambi gli strumenti sono validi e hanno i loro punti di forza, ma vediamo quale potrebbe fare al caso vostro confrontando funzionamento, vantaggi, prezzi e molto altro ancora. Buona lettura!
Pentole a vapore: come funzionano?
La maggior parte di voi saprà già come funziona una pentola a vapore. La parte inferiore è una pentola in cui si mette l’acqua, la parte superiore è una vaporiera che contiene la materia prima. Ovviamente la vaporiera presenta una serie di buchi che permettono al vapore di salire verso l’alto e cuocere il cibo. Solitamente le vaporiere hanno un coperchio trasparente che permette di tenere sotto controllo la cottura.
La pentola a vapore è spesso un prodotto molto semplice, le cui uniche peculiarità sono da ricercare nelle dimensioni e nei materiali con cui è realizzato il contenitore principale.
Pentole a pressione: come funzionano?
Le pentole a pressione funzionano in modo molto diverso rispetto a quelle a vapore. La pentola a pressione sfrutta una solida chiusura stagna per accumulare vapore, e quindi pressione, al suo interno. All’aumentare della pressione corrisponde un aumento della temperatura, una diminuzione dei tempi di cottura e così via.
Il vapore è centrale in entrambe le tipologie di pentole, ma quelle a pressione sono molto più efficaci in quanto permettono di usare meno acqua, meno condimento e permettono di cuocere più rapidamente il cibo.
Vantaggi delle pentole a pressione
Le pentole a pressione hanno degli evidenti vantaggi che possono essere riscontrati anche dagli utenti meno esperti. Possiamo riassumere i vantaggi delle pentole a pressione in: rapidità e risparmio energetico. Nel dettaglio, invece, i vantaggi delle pentole a pressione sono:
- Minori tempi di cottura;
- Minore uso di gas o corrente elettrica per cuocere il cibo;
- Minore utilizzo di condimenti;
La pentola a pressione permette quindi all’utente di risparmiare tempo ma ci teniamo a precisare che questo tipo di pentola è difficile da usare rispetto alle altre e richiede molta precisione anche da parte dell’utente.
Vantaggi delle pentole a vapore
Le pentole a vapore offrono all’utente pochi vantaggi funzionali, ma permettono di ottenere diversi vantaggi dal punto di vista del risultato della cottura. Per chiarire: le pentole a vapore non hanno particolari caratteristiche che permettano di risparmiare, tempo, risorse o denaro. Ciò non di meno, le pentole a vapore sono facili da usare e, anche per gli utenti più inesperti, è praticamente impossibile sbagliare tempi di cottura o ottenere risultati disastrosi.
La cottura a vapore è il metodo più semplice per cuocere qualsiasi tipo di cibo senza l’uso di condimenti. Ciò non di meno, è anche un metodo di cottura molto lento e dispendioso di acqua.
Confronto tra prezzi
In questa sezione della guida andremo ad affrontare un aspetto cruciale della scelta tra pentole a pressione e pentole a vapore: il prezzo.
A parità di volume interno, una pentola a pressione costa mediamente dai 20 ai 40 euro in più rispetto ad una a vapore. Volendo realizzare un calcolo completo, si potrebbe considerare anche il risparmio di energia e acqua conseguente all’utilizzo di una pentola a pressione, ma il risultato di questo calcolo è altamente variabile dato che dipende dai prezzi dell’energia e così via.
Per chi sono consigliate le pentole a pressione
Le pentole a pressione sono consigliate soprattutto per coloro che vogliono velocizzare i tempi di consumo e minimizzare gli sprechi, anche se questo richiede una maggiore attenzione da parte dell’utente.
Per chi sono consigliate le pentole a vapore
Le pentole a vapore sono prodotti semplici, intuitivi, facili da usare e con i quali è veramente difficile sbagliare una cottura: se siete utenti distratti o che non vogliono spendere troppo tempo vicino ai fornelli, questa soluzione fa al caso vostro.
Le nostre conclusioni
Partendo dal presupposto che i risultati della cottura, nonostante tutto, sono simili, con soltanto una tendenza della pentola a pressione a bollire la materia prima piuttosto che cuocerla a vapore, possiamo dire che le scelta ricade sulle preferenze del singolo utente e sulle esigenze di quest’ultimo.
Giunti a questo punto possiamo ritenere conclusa la nostra guida con tutto quello che serve sapere per scegliere tra pentole a pressione e le pentole a vapore. Speriamo di esservi stati d’aiuto e di aver chiarito tutti gli aspetti fondamentali dell’argomento. Grazie per l’attenzione e per averci dedicato parte del vostro tempo: a presto!