- 1 Pentola a pressione grande: materiali migliori
- 2 Pentola a pressione grande: come deve essere costruita?
- 3 Funzionalità
- 4 Prezzi delle pentole a pressione grandi
- 5 Accessori utili delle pentole a pressione grandi
- 6 Pentole a pressione grandi con display
Le pentole a pressione sono strumenti che possono essere molto utili sia nelle cucine dei privati, sia nelle cucine dei professionisti della ristorazione. In particolare, quando si sfama una famiglia molto grande, oppure quando si deve preparare da mangiare per una sala intera di clienti, è meglio avere strumenti molto capienti. In questi settori entrano in gioco le pentole a pressione grandi: ossia tutte quelle pentole a pressione che hanno una capienza minima di 7 litri e di solito arrivano ad una capienza massima di 12 litri. Nella guida che segue troverete tutto quello che può essere utile conoscere sul mondo delle pentole a pressione: buona lettura!
Pentola a pressione grande: materiali migliori
Un aspetto molto importante di qualsiasi pentola a pressione è il materiale con cui è costruita: da questo dipendono la durata della vita del prodotto, la sua capacità di condurre calore e molto altro ancora. Sono solitamente due i materiali che si consiglia di scegliere per la pentola a pressione:
- Alluminio;
- Acciaio inox;
Se la pentola è realizzata con uno di questi due materiali, allora l’utente può essere certo che lo strumento farà bene il suo lavoro. Ciò non di meno è importante fare una considerazione per capire quale dei due materiali possa essere il migliore: l’alluminio è più leggero e conduce meglio il calore, questo significa che ci farà consumare meno gas o corrente e, soprattutto, significa che la pentola sarà più leggera (considerando un carico minimo di 7 litri, con il peso della pentola, parliamo di pesi totali che possono arrivare fino a 9 o 10kg). L’acciaio inox, invece, è molto più resistente e resiste in modo migliore ai danni.
L’utente deve, quindi, scegliere se preferisce un prodotto resistente oppure un prodotto leggero.
Pentola a pressione grande: come deve essere costruita?
La pentola a pressione è uno strumento che deve durare moltissimi anni: tradizionalmente questo tipo di pentole viene “ereditato” piuttosto che buttato e, con i materiali moderni, ci si aspetta che la durata della vita di una pentola a pressione sia ancora più lunga.
Una pentola a pressione deve avere un fondo a più strati in modo tale da garantire il massimo della resistenza alla deformazione ma una capacità di conduzione del calore sufficiente. Inoltre, secondo la nostra esperienza, è bene che il manico sia provvisto di una chiusura di sicurezza che prevenga dall’apertura accidentale del coperchio. Ovviamente la valvola che regola la pressione deve essere di buona qualità e, soprattutto, sostituibile.
Funzionalità
La pentola a pressione è un prodotto semplice, ma questo non vuol dire che debba essere priva di utili funzionalità. Tra le utili funzionalità che una pentola a pressione può avere, ricordiamo:
- Display con selezione dei tempi e temperature di cottura;
- Diverse velocità di cottura;
- Regolazione automatica della pressione;
- Possibilità di lavaggio in lavastoviglie;
Queste sono le 4 funzionalità più utili secondo la nostra opinione, va da sè che ogni produttore cerchi di implementare prodotti diversi per fare fronte ai bisogni del proprio pubblico, quindi non smettete di cercare se non trovate subito il prodotto che fa per voi.
Prezzi delle pentole a pressione grandi
Parliamo di prezzi, la nota dolente della pentola a pressione grande. Dato che stiamo parlando di una capienza interna che va dai 7 ai 12 litri, dobbiamo prevedere una variazione di prezzo relativamente ampia. Va però sottolineato che, da quello che abbiamo avuto modo di osservare, solitamente le pentole a pressione grandi variano di prezzo in funzione degli accessori e delle innovazioni tecnologiche, piuttosto che della misura del volume interno. Detto questo, possiamo aspettarci prezzi che vanno dai 100 ai 150 euro per delle pentole a pressione di grandi dimensioni.
Accessori utili delle pentole a pressione grandi
Gli accessori sono, a differenza delle funzionalità, degli oggetti che vengono aggiunti nella confezione della pentola a pressione con lo scopo di facilitarci la vita durante l’utilizzo. Tra questi accessori troviamo:
- Manico secondario
- Chiusura di sicurezza del coperchio
- Cestelli interni per cotture differenti
- Timer
Pentole a pressione grandi con display
Prima abbiamo accennato all’esistenza di una pentola a pressione con display: questi prodotti sono dotati di un semplice display LCD con 9 pulsanti che possono aiutarci nella scelta di programmi, temperature e tempi di cottura. Si tratta di pentole grandi professionali dal costo molto alto che però possono essere utili ad un gran numero di utenti. Le pentole di questo tipo sono pensate per facilitare la cottura, così che l’utente non debba seguire soltanto la pentola ma possa fare altro in cucina. Inoltre, alcune delle pentole con display possono anche conservare in maniera molto efficace il calore: utile per quando non si deve servire subito il piatto.
Con questo ultimo paragrafo andiamo a concludere la nostra breve guida all’interno della quale vi abbiamo raccontato quello che serve sapere per acquistare delle pentole a pressione grandi. Grazie per l’attenzione e per il tempo che ci avete dedicato, buona fortuna con l’acquisto della vostra nuova pentola!