- 1 Lagostina: panoramica del brand
- 2 Pentola a pressione Lagostina: dimensioni
- 3 Prezzo e fasce di prezzo
- 4 Accessori e varietà di scelta
- 5 Per chi è consigliata la pentola a pressione Lagostina
- 6 Consigli per l'acquisto
Nella guida di oggi vi raccontiamo tutto quello che serve sapere sulla pentola a pressione Lagostina: prezzi, accessori, offerta e molto altro ancora. Buona lettura!
Lagostina: panoramica del brand
Il brand protagonista della nostra guida di oggi è un marchio italiano che produce pentole, strumenti per la cucina e pentole a pressione. Si tratta di un brand che produce pentole tradizionali, senza particolari accessori tecnologici o soluzioni all’avanguardia. Tuttavia, il livello qualitativo del brand è considerato molto elevato, non solo per via della sua qualità percepita ma anche per via delle prestazioni delle pentole.
Pentola a pressione Lagostina: dimensioni
Le dimensioni sono sicuramente il primo aspetto che si considera quando si acquistano le pentole a pressione, vediamo che cosa offre Lagostina.
Il marchio protagonista della nostra guida di oggi non è particolarmente fornito per quanto riguarda la varietà di dimensioni disponibili: quasi tutti i prodotti presenti nel catalogo Lagostina sono pensati per le famiglie, quindi possiedono volumi interni di 5 – 8 litri. E’ possibile anche trovare qualche prodotto di dimensioni più piccole, da 3,5 litri, non consigliamo l’acquisto, tuttavia, per via del prezzo decisamente alto (probabilmente dovuto alla scarsa produzione/richiesta di questo tipo di pentole).
Prezzo e fasce di prezzo
I prezzi delle pentole a pressione Lagostina sono di fascia media, quindi gravitano verso i 100 euro, con qualche piccola eccezione da 120 – 130, ed altre eccezioni da 80 – 90. Generalmente i prezzi sono in linea con il resto del mondo delle pentole a pressione, specialmente considerando i materiali e la qualità della fattura delle pentole. L’unico appunto che dobbiamo assolutamente fare riguarda le pentole molto piccole (3 – 3,5 litri) perchè questi prodotti sono assolutamente sovrapprezzati all’interno del catalogo Lagostina (al momento della scrittura di questa guida).
Accessori e varietà di scelta
Le pentole a pressione Lagostina non sono sicuramente brillanti per quanto riguarda gli accessori e la varietà di scelta: i modelli esistenti sono molti, ma sono anche molto simili tra loro. Come se questo non bastasse, sottolineiamo anche una quasi totale assenza di accessori a completare l’offerta.
Per chi è consigliata la pentola a pressione Lagostina
Le pentole a pressione Lagostina sono i classici strumenti da cucina “all purpose”: adatti a qualsiasi scopo ma senza alcuna specializzazione. Per questo motivo riteniamo che possano essere adatti a tutte le tipologie di utenti. Sicuramente le dimensioni delle pentole protagoniste della nostra guida di oggi lo rendono particolarmente adatto alle famiglie di dimensioni medio – grandi, tuttavia non è da sottovalutare l’uso anche nella ristorazione e così via.
Per quanto riguarda l’investimento necessario per l’acquisto delle pentole a pressione Lagostina, riteniamo che sia una spesa adeguata al livello di qualità ottenuto, ovviamente si tratta di una spesa relativamente importante, ma del tutto legittimata dal livello di qualità che si ottiene.
Consigli per l’acquisto
Acquistare le pentole a pressione Lagostina è abbastanza semplice, data l’ampia disponibilità pressochè ovunque. Secondo la nostra opinione non ci sono particolari accorgimenti o attenzioni che l’utente deve tenere a mente durante la scelta: i prodotti sono abbastanza simili tra loro, i materiali sono quasi sempre gli stessi e le soluzioni di produzione non cambiano. L’unico aspetto di cui tenere conto è il budget, in correlazione con la dimensione della pentola e il suo volume interno.
Con questo ultimo capitolo concludiamo la nostra guida con tutto quello che c’è da sapere sulla pentola a pressione Lagostina, speriamo di aver chiarito ogni dubbio sul brand e di non avervi annoiati troppo! Grazie per l’attenzione.