- 1 Pentole a pressione tedesche: cosa sono?
- 2 Caratteristiche e qualità
- 3 I migliori marchi
- 4 Perchè scegliere una pentola a pressione tedesca?
- 5 Info sui costi
In commercio si possono trovare tanti modelli diversi di pentole a pressione. Capienza, dimensioni e qualità delle pentole possono variare in base a diversi elementi. Se però siete alla ricerca di una pentola di alta qualità, che sia efficiente e che consenta di ottenere degli ottimi risultati, allora dovreste valutare i modelli tedeschi. In questo articolo andremo proprio ad analizzare alcune delle migliori pentole a pressione tedesche e le loro caratteristiche.
Pentole a pressione tedesche: cosa sono?
Come sono sicura saprete le pentole a pressione sono degli strumenti davvero utili in cucina. Si tratta di pentole che consentono di realizzare un processo di cottura a vapore super veloce e sano, ideale anche per preparare delle pietanze che solitamente richiedono lunghi tempi di cottura praticamente nella metà del tempo. Sono particolarmente apprezzate proprio perchè consentono di cuocere diversi alimenti, tra cui carne, pesce, verdure e legumi, risparmiano sia tempo che energia.
Quello che le caratterizza rispetto ad una pentola tradizionale è la presenza d un coperchio con chiusura ermetica e dotato di due valvole; la valvola di esercizio e la valvola di sicurezza servono infatti a gestire la pressione e la fuoriuscita del vapore. Ovviamente è possibile acquistare vari modelli di pentole a pressione. Alcune sono più apprezzate di altre, come le pentole a pressione tedesche. Ma di cosa si tratta?
Andiamo ad analizzare insieme quelle che sono le caratteristiche che le rendono tanto popolari e utilizzate.
Caratteristiche e qualità
Come abbiamo accennato nel precedente paragrafo, le pentole a pressione tedesche non hanno delle caratteristiche tecniche peculiari, piuttosto delle qualità che le distinguono da altri modelli in commercio. Di quali qualità si tratta? Potremmo riassumerle in due punti:
- Materiali di alta qualità
- Efficienza e praticità
Il primo elemento che infatti caratterizza le pentole a pressione tedesche è proprio l’utilizzo di materiali davvero ottimi dal punto di vista qualitativo. Le pentole si presentano quindi con una struttura robusta, solida e che avrà un’ottima resistenza nel tempo. In grado di resisterne anche ad un utilizzo molto intenso, queste pentole sono particolarmente adatte a voi se avete intenzione di utilizzarle regolarmente.
Anche l’efficienza è sicuramente una caratteristica positiva di questi modelli. Queste pentole, anche se prevedono comunque un processo di utilizzo simile ad altri modelli in commercio, sono però particolarmente efficienti. Pratiche da usare, vi aiuteranno a risparmiare moltissimo tempo e vi consentiranno di preparare anche delle pietanze che solitamente sono complicate da cuocere.
I migliori marchi
A questo punto, dopo aver esaminato alcune delle qualità delle pentole a pressione tedesche, cerchiamo di capire anche quali sono alcuni dei marchi migliori. Le aziende produttrici di queste pentole sono tutte situate in Germania, è lì che avviene la produzione e la realizzazione del progetto di questi strumenti. Tra i marchi più conosciuti troviamo ad esempio WMF e Fissler, due nomi che spuntano sempre fuori quando si parla di pentole a pressione.
Entrambi i marchi producono pentole di diverse dimensioni e capienza, da quelle più piccole a quelle con capienza molto elevata. Quello che però ci permette di distinguerle è la particolare cura per i dettagli e la presenza di una struttura qualitativamente superiore. La qualità della struttura di queste pentole si vede anche dal materiale principale utilizzato per la loro realizzazione, l’acciaio inox.
Perchè scegliere una pentola a pressione tedesca?
Arriviamo adesso ad un punto focale del nostro articolo: quali sono i motivi che dovrebbero spingervi a scegliere una pentola a pressione tedesca piuttosto che un’altra? I motivi possono essere diversi, ma in realtà le ragioni sono abbastanza semplici.
Il motivo che dovrebbe quindi spingervi a scegliere un modello tedesco è proprio la possibilità di poter ottenere un risultato migliore. In termini di cottura, oltre a risparmiare tempo, realizzerete anche delle ricette pressoché perfette.
Info sui costi
Concludiamo questo articolo dedicato alle pentole a pressione di produzione tedesca concentrandoci anche sull’aspetto economico. Visto che si tratta di pentole di alta qualità, quanto arrivano a costare?
Se avete mai acquistato una pentola a pressione, o semplicemente ne state valutando l’acquisto, avrete già capito che rispetto alle pentole tradizionali hanno dei costi più alti. Questo perchè sono caratterizzate da una tecnologia diversa, più particolareggiata, e consentono di realizzare un certo tipo di cottura. Detto questo, riferendoci nel dettaglio alle pentole a pressione tedesche, queste essendo realizzate seguendo certo standard di produzione, potrebbero costare leggermente in più. In genere i prezzi si aggirano su cifre che vanno dagli € 80 ai € 200.