- 1 Cos'è il nichel?
- 2 Esistono pentole a pressione prive di nichel?
- 3 Che differenza di qualità c'è tra pentole con e senza nichel?
- 4 Quali sono i rischi per chi è allergico?
- 5 Consigli utili
- 6 Conclusioni finali
Purtroppo a volte, per questioni assai importanti come le allergie, l’acquisto di un prodotto che vada in qualche modo a contatto col cibo non può, per nessuna ragione, essere sottovalutato. Il rischio è quello di incappare in spiacevoli conseguenze, che a seconda della gravità del proprio disturbo, possono rivelarsi anche piuttosto serie.
Il mondo delle pentole, e della loro distribuzione, tiene in forte considerazione questo aspetto ed è per questo motivo che, soprattutto nei prodotti certificati e che rispettano le normative europee, vengono riportate le informazioni di composizione dei materiali utilizzati per l’assemblaggio e la loro realizzazione. Le pentole a pressione, sono altrettanto munite di diciture che riportano in modo preciso le loro componenti. Una delle allergie più diffuse che i produttori di pentole e batterie conoscono bene, è quella al nichel. Ma esistono prodotti che ne sono esenti?
Nella nostra breve guida odierna, vi parleremo in modo più dettagliato, delle pentole a pressione che sono sprovviste di questo specifico componente. Quindi se anche voi siete affetti da allergia da nichel, non potete assolutamente perdervi info e consigli pratici sull’acquisto della pentola a pressione più adatta!
Cos’è il nichel?
Come si suol dire, per sconfiggere un nemico bisogna di certo prima conoscerlo. Si tratta per l’appunto di un tipo di metallo che tra i tanti, è uno dei più comuni e presenti su una molteplice quantità di materiali. Il suo utilizzo, è per lo più frequente nella realizzazione dell’acciaio inox, un metallo ottenuto dalla combinazione di ferro e carbonio.
A seconda del tipo di acciaio inox e a seconda delle caratteristiche si vogliano affibbiare al prodotto, vengono aggiunti ulteriori metalli, come appunto per esempio il nichel. Il nichel, aggiunto all’acciaio, ne migliora e garantisce una maggiore brillantezza e resistenza. Ma non solo, perché ne assicura anche una temprabilità migliore. Insomma si può dire che, un materiale realizzato in acciaio inox con aggiunta di nichel, è di gran lunga più tenace, resistente e brillante.
Esistono pentole a pressione prive di nichel?
La risposta a questa domanda è assolutamente sì. Per questioni di obblighi, i produttori di pentole e pentole a pressione, hanno il dovere di dichiarare in modo chiaro e trasparente, la composizione dei propri prodotti, al fine di evitare qualsiasi tipo di problema ai consumatori.
Come accennavamo prima, l’allergia al nichel è una delle più frequenti in ambito di allergie ai metalli. Se si pensa che, la maggior parte delle batterie di pentole, ne ha una percentuale, salta subito all’occhio che ciò potrebbe essere alquanto pericoloso per la salute. Fortunatamente però, la soluzione c’è e il primo passo da compiere, al momento dell’acquisto di una pentola a pressione in acciaio, è di assicurarsi che il prodotto riporti queste due esatte diciture:
- Acciaio 18/0.
- Acciaio 18/C.
Queste due, dichiarano la totale assenza di nichel dall’acciaio in questione. Quindi si tratta di una pentola a pressione del tutto sicura anche per i consumatori allergici al nichel. Al contrario, se nell’etichetta della composizione dei materiali vi si ritrovano le diciture 18/10 e 18/8, quella sarà proprio la pentola che si dovrà evitare di acquistare.
Che differenza di qualità c’è tra pentole con e senza nichel?
Generalmente, una pentola priva di nichel, non è una pentola a priori peggiore di quella che al contrario ne vanta la presenza. I risultati di cottura sono quindi assicurati e assolutamente eccellenti. In commercio, ne esistono varie tipologie appositamente realizzate prive di nichel, che garantiscono qualità e funzionalità apprezzabili.
Quali sono i rischi per chi è allergico?
Trattandosi di una vera e propria allergia, i primi sintomi sono sfoghi cutanei più o meno gravi. Per lo più rossori, chiazze e pruriti. In altri casi, la sintomatologia si focalizza anche in termini di problemi gastrointestinali o in merito al funzionamento dei reni.
Consigli utili
A volte, si potrebbe incappare in prodotti che riportano la dicitura “Nichel Free”. Ma attenzione, perché questa non è mai una certezza al 100%, il che suggerisce di non fidarsi nell’utilizzare tale pentola in questione. Se si desidera ottenere la massima sicurezza, allora oltre all’acciaio inox che riporta le diciture adatte citate in precedenza, è consigliato utilizzare altri materiali che, alla base, sono del tutto privi di nichel, es: terracotta, alluminio, porcellana e coccio.
Conclusioni finali
Le caratteristiche funzionali di una pentola a pressione priva di nichel, sono quindi identiche a quelle che ne presentano tale componente. Al momento della scelta, basterà, in caso di allergia, assicurarsi che quello specifico modello ne sia semplicemente sprovvisto. In commercio, vi sono una moltitudine notevole di pentole a pressione senza nichel. Quindi si tratta di mera accortezza nella selezione.
Diffidate da diciture poco precise, come la nota “Nichel Free” ma assicuratevi che il prodotto, chiarisca al meglio il materiale di cui è composto per un uso super sicuro e privo di alcun tipo di pericolo o rischio. A questo punto, non ci resta che augurarvi la miglior scelta!