Le pentole a pressione Aeternum sono tra i prodotti più riconoscibili del mercato delle pentole a pressione: il loro look unico è dovuto a scelte di design e produzione altrettanto uniche, che possono sembrare strane agli utenti più abituati ai prodotti tradizionali. Non è un caso che, tra molti utenti, sia sorta la domanda “quanto sarà difficile trovare dei ricambi?“. Una domanda del tutto lecita, dato che i ricambi sono una parte fondamentale del ciclo di vita di una pentola a pressione. Nella guida di oggi vi diremo tutto quello che c’è da sapere sull’acquisto dei ricambi per le pentole a pressione Aeternum. Buona lettura!
Valvole di ricambio per le pentole a pressione Aeternum
Iniziamo parlando di una delle componenti più importanti di qualsiasi pentola a pressione: la valvola. Questa componente si occupa della regolazione della pressione interna della pentola, senza questa piccola parte, la pentola non può essere definita “a pressione”.
Nel caso di Aeternum, la valvola è posta in cima al manico di sicurezza speciale, al centro del coperchio. Secondo la nostra esperienza le valvole aternum non hanno nessuna caratteristica particolare se non la forma e il posizionamento. Questo significa che qualsiasi tipo di valvola di ricambio dovrebbe andare bene. Ciò non di meno, vi consigliamo come sempre di acquistare soltanto ricambi originali del brand che ha prodotto la pentola: così da evitare problemi di compatibilità o simili.
Le valvole di ricambio per le pentole a pressione Aeternum possono essere facilmente acquistate online, sia sul sito dell’azienda che nei migliori shop online.
Manici e coperchi di ricambio
L’aspetto più strano delle pentole a pressione Aeternum è il loro coperchio: senza dubbio la scelta di costruire un coperchio che si comporta come un “tuttuno” con il manico e la pentola è una scelta particolare. Questa scelta viene fatta per assicurare maggiore sicurezza all’utente durante l’uso ed è molto efficace nel suo lavoro. Sfortunatamente, però, questa soluzione comporta anche una necessità, in caso di problemi, di operare sulla pentola per sostituire i pezzi.
Ovviamente in questo caso diventa fondamentale acquistare soltanto ricambi originali e targati Aeternum, anche in questo caso disponibili sul sito web dell’azienda. Per sostituire una singola parte del blocco di chiusura della pentola a pressione, dovremo smontare il coperchio. Potrete notare che il coperchio è ancorato al manico da un anello di metallo e da un perno a sua volta metallico. Una volta “sbloccati” questi due fermi, la parte superiore del manico e il coperchio possono essere rimossi. A questo punto non occorre far altro che svitare il manico di sicurezza dal coperchio e installare la parte nuova. Generalmente quest’operazione è molto semplice, ma può diventare più complessa per tutti quei prodotti che hanno già qualche anno di età sulle spalle.
Occorre sottolineare che, come per tutte le pentole a pressione, i pezzi di ricambio tendono ad essere costosi e generalmente difficili da ottenere: un po’ per la scarsa richiesta, un po’ per mantenere alto il valore del brand.
Giunti a questo punto possiamo concludere la nostra guida con tutto quello che c’è da sapere sull’acquisto dei ricambi per le pentole a pressione Aeternum. Vi ringraziamo per l’attenzione e per averci seguiti fino a questo punto. Se per caso la vostra pentola non fosse “recuperabile” cambiando dei pezzi, vi consigliamo di dare un’occhiata alle nostre recensioni e guide all’acquisto: troverete sicuramente dei prodotti validi per rimpiazzare la vostra fida aiutante.