- 1 Pentola a pressione: si può usare sul piano a induzione?
- 2 Pentola a pressione per induzione: come si utilizza
- 3 Quali sono i vantaggi dell'induzione con una pentola a pressione
La pentola a pressione è un fedele alleato di tutti coloro che amano stare ai fornelli. Si tratta di uno strumento particolarmente utile ad esempio quando non si ha molto tempo da dedicare alla preparazione del pranzo o della cena, oppure se si desidera accorciare il tempo di cottura previsto per la preparazione degli alimenti. In tutti questi casi, l’utilizzo della pentola a pressione è sempre un valido aiuto.
Sono sempre di più le persone che oggi scelgono di abbandonare l’uso delle vecchie pentole di tipo tradizionale a favore di quelle a pressione. L’uso della pentola a pressione è molto semplice e funzionale. Permette di cuocere cibi anche molto diversi tra di loro in più modalità diverse. Ad esempio, queste pentole oggi si possono utilizzare non solo sui fornelli a gas, ma anche su quelli a induzione, sempre più diffusi nelle cucine di molte famiglie.
Pentola a pressione: si può usare sul piano a induzione?
Se desideri utilizzare una pentola a pressione su un piano a induzione, come prima cosa occorre accertarsi che la pentola stessa sia adatta all’induzione. Le pentole a pressione adatte per l’induzione di solito sono realizzate in acciaio. L’acciaio è un materiale compatibile con l’induzione. Tuttavia, non si tratta del solo requisito fondamentale per fare in modo di usare la pentola a pressione sui fornelli a induzione di casa nostra. La pentola deve essere concepita per l’utilizzo su induzione e deve avere una base realizzata con l’uso di materiali idonei a catturare l’impulso che il piano a induzione trasmette alla pentola.
Se avete acquistato una pentola a pressione di recente, sicuramente questa sarà adatta per la cottura sui piani a induzione. Al contrario, se la vostra pentola è già un po’ vecchia, è possibile che questa non funzioni sui piani a induzione. A questo punto, le soluzioni che potete adottare riguardano l’acquisto di una nuova pentola a pressione adatta all’induzione oppure l’acquisto di un adattatore che permetta di utilizzare la vecchia pentola sui piani a induzione. In quest’ultimo caso devi quindi acquistare una piastra che sia compatibile con l’induzione e che puoi porre direttamente sul fornello.
Pentola a pressione per induzione: come si utilizza
A dispetto di ciò che si sente spesso dire, l’uso di un piano a induzione è abbastanza semplice ed è semplice anche l’uso di una pentola a pressione su un piano a induzione. L’uso di una pentola a pressione su un piano a induzione non differisce di tanto rispetto all’uso su un piano cottura tradizionale. Come prima cosa, occorre accendere il piano cottura e posizionare la pentola sulla piastra a induzione. A questo punto è necessario regolare la temperatura in modo giusto, in base al tipo di pietanza che intendiamo cuocere.
Quando la pentola a pressione inizia a sfiatare occorre abbassare la temperatura e con il passare del tempo ogni utente saprà quale sarà la regolazione della temperatura perfetta in base a ciò che sta preparando. A questo punto la cottura potrà procedere in modo autonomo e non dovrete più prestare attenzione alla pentola, che farà tutto al posto nostro. Una volta trascorso il periodo di cottura, potete spegnere la piastra a induzione. A questo punto potete lasciare sfiatare la pentola in autonomia, aprendo il coperchio quando la valvola di sicurezza si abbasserà.
Quali sono i vantaggi dell’induzione con una pentola a pressione
Ci sono dei vantaggi della cottura a pressione sull’induzione di cui occorre tenere conto se hai intenzione di acquistare questo tipo di pentola. Si tratta di una tecnologia particolarmente efficiente, sia per quanto riguarda le prestazioni di utilizzo che anche per i consumi che saranno ridotti rispetto a quelli previsti per l’uso di una pentola a pressione su un classico fornello a gas. In quest’ultimo caso infatti avviene una dispersione del calore che invece nell’induzione non avviene, così da ottenere un ottimo risparmio energetico.
Inoltre, con l’utilizzo di una pentola a pressione puoi ridurre i tempi necessari per la preparazione dei cibi e allo stesso tempo ottenere anche i migliori risultati di cottura degli stessi rispetto all’uso di una classica pentola tradizionale. La pentola a pressione infatti è in grado di cuocere i cibi molto più velocemente rispetto ad una pentola tradizionale. Allo stesso tempo, il piano di cottura a induzione ha dei tempi di riscaldamento e di trasmissione del calore decisamente vantaggiosi rispetto ai classici fornelli a gas.