- 1 Pentole a pressione elettriche
- 2 Che tipo di caratteristiche hanno?
- 3 Differenze con i modelli classici
- 4 Cosa si può cucinare con una pentola a pressione elettrica?
- 5 Ricette da provare
Oltre alle classiche e tradizionali pentole a pressione che ormai tutti conosciamo, negli ultimi anni si sono aggiunti dei modelli particolari. Questi, caratterizzati da un diverso sistema di utilizzo e dalla possibilità di sfruttare una serie di funzioni particolarmente versatili, possono rivelarsi validi alleati in cucina. In questo articolo andremo proprio a parlare delle pentole a pressione elettriche e di alcune delle migliori ricette da provare.
Pentole a pressione elettriche
Il primo elemento da considerare nell’approccio a questo tema è sicuramente la tipologia di pentola in questione. Non parliamo infatti della classica pentola tradizionale, da utilizzare sul piano cottura come fareste con una qualsiasi altra pentola. Piuttosto questo strumento ha un funzionamento diverso ed è arrocchito da funzioni molto varie. Ma vediamo nel dettaglio di cosa si tratta.
Inoltre i modelli elettrici si utilizzano come dei piccoli elettrodomestici, non direttamente sul piano cottura ma semplicemente collegandoli ad una presa di corrente elettrica. In più c’è da dire che rispetto ad un modello classico, la pentola a pressione elettrica è più facile da usare, proprio perché i programmi di cottura sono già pronti da mettere in funzione senza bisogno di essere regolati in anticipo.
Che tipo di caratteristiche hanno?
Abbiamo compreso quindi cosa intendiamo parlando di pentole a pressione elettriche, ma un altro elemento che ci interessa comprendere nel dettaglio è la tipologia di caratteristiche che hanno. Possiamo distinguerle in almeno 3 diversi punti:
- Alimentazione
- Funzioni
- Personalizzazione
Abbiamo già detto che queste pentole funzionano elettricamente e non vanno quindi usate come dei modelli classici. Ma la caratteristica peculiare di questi modelli è sicuramente la presenza di tante e varie funzioni. Mentre con una pentola a pressione classica potrete semplicemente sfruttare il metodo di cottura a vapore, con questo strumento invece avrete a disposizione le funzioni più varie. Tra queste ad esempio programmi dedicati alla cottura lenta, a vapore con o senza pressione e altre ancora. Sono proprio le funzioni che ci portano dritti all’ultima caratteristica: la personalizzazione. Queste pentole consentono spesso di gestire anche il livello di pressione, oltre che la temperatura.
Differenze con i modelli classici
Dobbiamo però capire anche quali sono le principali differenze tra una pentola a pressione tradizionale e un modello elettrico. La prima che salta all’occhio è sicuramente la struttura. Mentre le pentole a pressione classiche sono caratterizzate da una struttura classica da pentola, quelle elettriche potrebbero somigliare a delle cuociriso o a dei robot da cucina con coperchio.
Altro elemento che ci permette di distinguerle, e di cui abbiamo già abbiamo parlato nel prevedente paragrafo, è l’alimentazione. I modelli classici vanno utilizzati sul piano cottura, che sia a gas o elettrico, mentre i modelli elettrici hanno un’alimentazione propria; una volta collegati ad una presa di corrente elettrica sono pronti all’uso.
L’altro elemento che consente di distinguere una pentola elettrica da una tradizionale è la presenza di programmi preimpostati. Troverete infatti già numerosi programmi che dovrete semplicemente selezionare e che saranno già impostati per temperatura e tempo di cottura. La pentola risulterà quindi perfetta da usare anche per chi non è particolarmente bravo in cucina.
Cosa si può cucinare con una pentola a pressione elettrica?
Arriviamo adesso a parlare del modo in cui potrete usare questa particolare pentola a pressione. I modelli elettrici, essendo caratterizzati per l’appunto da tutta una serie di funzioni aggiuntive possono essere usate in modo molto più versatile. Ad esempio avrete la possibilità di sfruttare diverse tipologie di cottura, e non solo quella a pressione e a vapore. Volete qualche esempio pratico?
Insomma, dobbiamo ammettere che con questo genere di strumenti potrete praticamente cucinare di tutto in modo pratico e veloce.
Ricette da provare
Concludiamo questo articolo parlando nel dettaglio di qualche ricetta che potreste realizzare con una pentola a pressione elettrica. Una delle ricette più popolari è quella per la cottura dei legumi; vi basterà inserire i legumi che desiderate cuocere all’interno della pentola e coprirli con acqua. Non sarà necessario cuocerli in anticipo, perchè la pentola si occuperà di tutto il processo.
Anche i risotti sono ideali da preparare in questa pentola; qualsiasi tipo di risotto verrà mantecato alla perfezione e risulterà sempre ben cotto. Oltre poi alle ricette classiche che sono tipiche delle pentole a pressione potreste poi decidere di provare a realizzare ricette più particolari sfruttando alcuni dei programmi della pentola. Ad esempio potrete preparare dell’ottimo yogurt fatto in casa, marmellate di vario genere e conserve di frutta e verdura.