Caratteristiche principali
Il metodo di cottura a pressione è particolarmente apprezzato per diversi motivi, legati sia alla velocità di cottura che alla possibilità di cucinare in modo molto healthy. Per realizzare questo metodo di cottura avrete ovviamente bisogno di uno strumento adeguato. Oggi in particolare ci concentreremo su alcune delle più interessanti caratteristiche della pentola a pressione OLLA PRESION, uno strumento dal design tradizionale e caratterizzato da un metodo di utilizzo davvero semplice.
Iniziamo subito partendo con un aspetto relativo prettamente alla struttura di questa pentola e alla sua robustezza in generale. Anche se parliamo di uno strumento piuttosto compatto e caratterizzato da una capacità non elevatissima, dobbiamo dire che i materiali utilizzati sono di buona qualità.
La pentola è infatti quasi interamente realizzata in acciaio inox, misura 22 cm circa di diametro e può essere utilizzata per una capacità massima di 4,5 litri. É quindi particolarmente adatta alla realizzazione di pietanze adatte ad un massimo di 2/3 persone. In più si tratta di uno strumento molto versatile, adatto anche ai piani cottura che sfruttano la tecnologia a induzione.
Cosa possiamo dire invece in merito a tutto quello che concerne la pulizia di questo strumento? La pentola è tutta in acciaio praticamente, tranne la maniglia che è in plastica, quindi si lava con estrema facilità dopo ogni utilizzo. Inoltre sia il coperchio che la pentola intera possono essere lavate direttamente in lavastoviglie. Questo però è possibile esclusivamente dopo aver rimosso le guarnizioni, la ventola e il manico del coperchio, che invece vanno lavati a mano.
Elemento fondamentale nella scelta di una pentola a pressione, in particolare per chi non è abituato ad utilizzarle, è la facilità nell’uso del dispositivo.
Il metodo di utilizzo previsto per questa pentola è davvero semplice e particolarmente intuitivo; avrete infatti a disposizione 2 diversi livelli di cottura e un sistema di bloccaggio estremamene sicuro, che rende l’utilizzo della pentola davvero pratico e a prova di incidenti.
Viene definita dallo stesso produttore come una pentola perfetta anche per i principianti, in quanto il metodo di utilizzo è semplificato e adatto praticamente a chiunque.
Dobbiamo ammettere però che, almeno per quanto riguarda il costo di vendita, la pentola stupisce forse un po’ in negativo. In effetti il costo di questo dispositivo è piuttosto elevato, in particolare se pensiamo al fatto che si tratta di uno strumento molto tradizionale e dalla capacità non particolarmente elevata. Il rapporto qualità prezzo resta buono, soprattutto grazie alla sua semplicità e versatilità.
Caratterizzato da un design davvero tradizionale e classico, la pentola a pressione OLLA PRESION è la scelta ideale sia per chi già è abituato all'utilizzo di questo genere di strumenti, sia per chi invece si definisce un principiante nel campo della cottura a vapore. Realizzata in acciaio e caratterizzata dalla presenza di una maniglia unica, facilmente rimovibile, la pentola si presenta con un cestello interno con una capacità massima di circa 4,5 litri, non particolarmente elevata ma piuttosto adatta a single o a famiglie poco numerose. Si tratta però di un dispositivo compatto, facilissimo da usare e caratterizzato dalla presenza di una serie di elementi che lo rendono molto versatile e perfetto per sfruttare tutte le qualità della classica cottura a vapore. Con quetsa pentola potrete infatti preparare diverse pietanze, andando a velocizzare moltissimo quelli che sarebbero i classici tempi di cottura. Molto comoda anche da pulire, la maggior parte degli elementi sono tutti lavabili direttamente in lavastoviglie, la pentola è però venduta ad un prezzo che è un po' più alto della media. In generale però possiamo dire che questa pentola a pressione possiede tante ottime qualità, in particolare si adatta a tutti i tipi di piani cottura ed è molto efficiente.
Blogger, lettrice accanita e appassionata di scrittura. Ho iniziato a scrivere negli anni del liceo e mi sono immediatamente innamorata di questo lavoro. Collaboro da anni come articolista freelance a blog letterari e altri siti di vario genere. Scrivo di prodotti per la casa e la cucina, tecnologia e piccoli elettrodomestici.