Caratteristiche principali
Abbiamo più volte preso in esame le pentole a pressione realizzate dal marchio Fissler, particolarmente apprezzate per le loro qualità sia pratiche che strutturali. Oggi ci soffermeremo nel dettaglio su alcune delle qualità più interessanti della pentola a pressione Fissler Vitaquick, caratterizzata da una capienza di ben 10 litri.
Abbiamo già accennato al fatto che la pentola che andremo ad esaminare nella recensione di oggi è un modello dalla capienza di 10 litri, quindi particolarmente grande ed ideale per preparare anche grosse quantità di cibo per volta. Ma quali sono altri elementi interessanti relativi alla sua struttura?
Parliamo sempre di una pentola completamente realizzata in acciaio inox, e di conseguenza che si distingue per una struttura davvero resistente e robusta. La scelta di materiali di altissima qualità si riflette infatti nelle prestazioni della pentola che sono davvero ottime. La cottura infatti risulterà essere sempre molto veloce e praticamente perfetta. Inoltre, grazie alla presenza di un coperchio con valvola di sicurezza integrata, la pentola sarà anche particolarmente sicura da usare.
Passiamo adesso ad un altro elemento pratico che sono sicura interesserà chi solitamente fa un utilizzo regolare della pentola a pressione. Per essere davvero pratico da usare, un dispositivo del genere dovrebbe essere anche semplice da pulire e in effetti questo vale anche per questo modello.
L’acciaio si mantiene molto bene nel tempo e non richiede particolari attenzioni nella pulizia. Con i giusti prodotti riuscirete a lavare la pentola velocemente e senza particolari sforzi. Questo vale sia per la pentola vera e propria che per il coperchio; entrambi saranno infatti comodi da usare e ripulire.
Questa pentola a pressione è caratterizzata da un metodo di utilizzo piuttosto tradizionale. I passaggi per usarla infatti sono abbastanza semplici: dopo aver inserito il cibo che intendete cuocere all’interno della pentola con l’acqua necessaria per la cottura, dovrete semplicemente spostarvi sul fuoco e attendere che la valvola vi avvisi con il suono tipico di questi strumenti.
Quello che rende le pentole a pressione tanto comode da sfruttare in cucina è la possibilità di cucinare pietanze che solitamente richiedono lunghi tempi di cottura praticamente nella metà del tempo.
Il costo di listino della pentola Fissler che abbiamo esaminato è alto, ma si tratta di una delle pentole con capienza più elevata del marchio. Detto ciò, il rapporto qualità prezzo resta ottimo, in particolare grazie alle impeccabili prestazioni di questo strumento.
Quando si parla del marchio Fissler, in particolare delle pentole a pressione che propone, andiamo sempre a soffermarci su una particolare qualità che li distingue da molte altre in commercio. Questo vale anche per la pentola a pressione Fissler Vitaquick, il modello che abbiamo esaminato nella recensione di oggi. La prima cosa che salta all'occhio è sicuramente la capienza della pentola, ben 10 litri a vostra disposizione; si tratta di una capienza piuttosto elevata che si rivela perfetta per chi ha delle particolari esigenze in merito alla quantità di cibo da andare a preparare all'interno della pentola. Inoltre questo modello è caratterizzato dal classico metodo di utilizzo del marchio, abbastanza semplice a cui approcciarsi e perfettamente sicuro e affidabile. La pentola è dotata infatti di un coperchio in acciaio che presenta due valvole, una di utilizzo e una di sicurezza, e anche un sistema di chiusura particolarmente affidabile da sfruttare che rende la pentola molto sicura. Come abbiamo visto nella recensione, si tratta di una pentola realizzata con degli ottimi materiali, che è vero ha un prezzo di vendita particolarmente costoso ma che si distingue per una particolare qualità. Se cercate una pentola dall'alta capienza e che offra prestazioni impeccabili, questo modello potrebbe essere ideale.
Blogger, lettrice accanita e appassionata di scrittura. Ho iniziato a scrivere negli anni del liceo e mi sono immediatamente innamorata di questo lavoro. Collaboro da anni come articolista freelance a blog letterari e altri siti di vario genere. Scrivo di prodotti per la casa e la cucina, tecnologia e piccoli elettrodomestici.