- 1 Capienza delle pentole a pressione piccole
- 2 Pentole a pressione piccole: materiali
- 3 Accessori
- 4 Costruzione
- 5 Pentole a pressione piccole, i vantaggi
- 6 Svantaggi
- 7 Prezzi delle pentole a pressione piccole
- 8 Consigli per l'acquisto
Non tutti gli utenti si trovano a proprio agio con pentole a pressione di grandi dimensioni: anche se spesso conviene acquistare pentole più grandi, ci rendiamo conto che potrebbe essere scomodo per una piccola famiglia utilizzare delle pentole da 7 o 10 litri di volume interno. Ecco perché, secondo la nostra opinione, è importante considerare, al momento dell’acquisto, anche i modelli più piccoli con volumi interni di 3 o 5 litri. Nella guida che segue vi parleremo proprio delle pentole a pressione piccole: vedremo caratteristiche, funzioni e prezzi delle pentole con capienza interna inferiore ai 5 litri. Buona lettura.
Capienza delle pentole a pressione piccole
Le pentole a pressione piccole, come abbiamo accennato nell’introduzione, hanno una capienza inferiore ai 5 litri. Solitamente i brand realizzano le loro pentole con volumi interni “standardizzati”, così che l’utente sappia orientarsi nei cataloghi e, in generale, nel mercato delle pentole a pressione piccole. In particolare, le pentole a pressione piccole vengono divsie in:
- 1,5 litri;
- 2 litri;
- 3 litri
- 3,5 – 4 litri;
- 5 litri;
Le pentole a pressione da 1,5 litri sono attualmente i prodotti a pressione più piccoli che esistono, e sono perfetti per gli utenti che abitano da soli oppure per le famiglie poco numerose. In generlae possiamo dire che esiste una pentola ogni 0,5 litri dopo il litro e mezzo, anche se le pentole a pressione piccole da 2,5 litri sono molto rare per qualche motivo.
Pentole a pressione piccole: materiali
Come sempre, i materiali utilizzati per realizzare le pentole a pressione piccole sono l’alluminio e l’acciaio inox. Date le dimensioni ridotte del prodotto e il volume interno minimo, in questo, caso, il peso dell’acciaio inox non risulta essere un lato negativo, così come la costruzione in alluminio non è fondamentale per garantire un prodotto maneggevole. Sicuramente l’alluminio è in grado di condurre meglio il calore rispetto all’acciaio inox, ma anche in questo frangente le dimensioni piccole della pentola aiutano a ottenere buoni risultati anche se non si sceglie il metallo più performante.
Accessori
Gli accessori venduti con le pentole a pressione piccole sono minimali: le dimensioni di queste pentole non consentono la gestione di grandi quantità di materia prima, così come non consentono alcuni tipi di preparazione. Ecco perchè le pentole a pressione piccole sono dotate di piccoli e semplici accessori come manici aggiuntivi, fondi a più strati e così via. Sicuramente non possiamo aspettarci cestelli extra e altre soluzioni simili: semplicemente perché non ci stanno.
Costruzione
La costruzione delle pentole a pressione piccole è identica a quella delle altre pentole di dimensioni “normali”. Avremo quindi un fondo a più strati, possibilmente anti bombatura, un corpo principale che può essere lucido all’esterno e opaco all’interno, un coperchio con valvola per la regolazione della pressione e un manico di sicurezza. Il manico, per quanto ci riguarda, è parte integrante di qualsiasi pentola a pressione: sconsigliamo l’acquisto di prodotti sprovvisti.
Per quanto riguarda le dimensioni e l’ingombro delle pentole piccole, ovviamente, dobbiamo aspettarci cifre minori, così come dobbiamo aspettarci un diametro più piccolo per coperchi e pentola stessa.
Pentole a pressione piccole, i vantaggi
Le pentole a pressione piccole hanno sicuramente molti vantaggi, tra questi annoveriamo:
- Un peso minore;
- Una maggiore facilità di trasporto, pulizia e utilizzo;
- Un consumo di gas o corrente e elettrica minore
- Un costo minore.
Piccole, compatte, facili da pulire e più economiche, le pentole a pressione piccole sono le soluzioni ideali per coloro che non vogliono investire molto denaro in una pentola, ma vogliono comunque ottenere un prodotto efficace e funzionale. Ribadiamo la particolare utilità per le famiglie di piccole dimensioni e per gli utenti che vivono da soli.
Svantaggi
Come sicuramente avrete notato leggendo la guida, le pentole a pressione piccole hanno anche dei limiti, in particolare:
- Possono trattare una quantità ridotta di materia prima;
- Non sono adatte a tutte le preparazioni;
- Sono meno accessoriate e hanno meno funzioni;
Le pentole a pressione piccole sono prodotti inadatti, secondo noi, ai professionisti e a coloro che usano quotidianamente la pentola a pressione per preparazioni dalle dimensioni importanti.
Prezzi delle pentole a pressione piccole
Abbiamo accennato al prezzo molto basso delle pentole a pressione piccole che risultano essere le più economiche tra le pentole a pressione: con prezzi che vanno dai 50 agli 80 euro. Alcune pentole a pressione piccole presentano prezzi anche inferiori ai 50 euro, specialmente quelle da 1,5 litri di volume interno.
Consigli per l’acquisto
Ovviamente consigliamo l’acquisto di pentole a pressione piccole di brand molto attivi nel settore come Hawkins e simili. Questi brand realizzano piccole pentole dall’ottima qualità, lavabili in lavastoviglie e, soprattutto, pensate per durare molto tempo nonostante il prezzo e le dimensioni contenute.
Giunti a questo punto riteniamo di avervi detto tutto quello che serve sapere riguardo alle pentole a pressione piccole. Speriamo di esservi stati utili e di aver chiarito in modo soddisfacente l’argomento. Come sempre, ci teniamo a ringraziarvi per l’attenzione e per il tempo che ci avete dedicato: a presto!