- 1 Lagostina: pentole a pressione professionali made in Italy
- 2 Beper: pentole a pressione professionali con una marcia in più
- 3 Barazzoni e Pintinox, per chi non vuole spendere troppo?
- 4 Khun Rikon: alta qualità d'importazione
- 5 Moulinex: servono davvero presentazioni?
- 6 Electrolux
- 7 Instant Pot: tecnologia dagli USA
Le pentole a pressione sono una tipologia di utensili per la cucina che non può mancare in nessun ristorante o altra attività di ristorazione: le pentole a pressione sono, infatti, in grado di velocizzare i tempi, minimizzare il consumo di materie prime e così via. Ovviamente per un ristorante non sarà sufficiente un’economica pentola a pressione da cucina privata, anzi, servirà un prodotto professionale. Nella guida che segue vogliamo portarvi alla scoperta delle marche e dei prezzi delle pentole a pressione professionali: vi daremo i nostri consigli per l’acquisto e cercheremo di fornirvi una panoramica completo del mondo della cottura a pressione professionale.
Lagostina: pentole a pressione professionali made in Italy
Lagostina è un brand di pentole a pressione professionali che sicuramente molti di voi conosceranno già. Il brand in questione si occupa della produzione di moltissime pentole differenti: da quelle economiche di piccole dimensioni, a quelle professionali extra large. I prodotti Lagostina non sono molto costosi: con 70 o 100 euro un utente può portarsi a casa delle pentole a pressione professionali di alta qualità.
Beper: pentole a pressione professionali con una marcia in più
Per chi è disposto ad investire qualche decina di euro in più nella sua pentola a pressione professionale, una scelta interessante potrebbe essere BEPER. Il brand in questione produce pentole a pressione professionali con integrazioni elettroniche: timer, programmi selezionabili, chiusure di sicurezza elettroniche e molto altro ancora. Il prezzo dei prodotti Beper, ovviamente, è leggermente più alto della media, ma secondo la nostra opinione il prezzo è più che adatto all’offerta.
Beper produce molti tagli di pentole a pressione professionali: da quelle piccole in grado di contenere pochi litri di materia prima, fino a quelle da 15 o venti litri.
Barazzoni e Pintinox, per chi non vuole spendere troppo?
Pintinox è un brand poco conosciuto in Italia, ma che può offrire molti utili spunti per gli utenti alla ricerca di pentole a pressione professionali. Gli strumenti targati Pintinox non sono molto grandi: in media avremo una capienza di 6 litri, ma questo non vuol dire che i prodotti non siano di buona qualità, anzi, le dimensioni piccole permettono al brand di investire sui dettagli e dare, agli utenti che sono interessati a questo aspetto, maggiori accessori e sistemi di sicurezza.
Khun Rikon: alta qualità d’importazione
Per tutti coloro che stanno cercando un prodotto di altissima qualità su cui investire, il brand Khun Rikon potrebbe essere interessante; con prezzi che si aggirano intorno ai 200 euro, il brand asiatico offre pentole a pressione molto ben realizzate, con materiali di prima scelta e con un’attenzione maniacale per i dettagli. Ovviamente si tratta di pentole che possono essere acquistate soltanto da chi è interessato ad un utilizzo professionale o quasi, l’utente medio non è propenso a spendere 300 euro, circa, per una pentola dalle dimensioni abbondanti.
Moulinex: servono davvero presentazioni?
La Moulinex è la marca più diffusa in Italia per quanto riguarda la produzione di pentole a pressione, professionali e non. Per questo motivo riteniamo che le presentazioni da fare a questo marchio siano poche: semplici, efficaci e facili da usare, le pentole Moulinex rappresentano una delle scelte più adottate dagli utenti.
Electrolux
Electrolux è un brand che realizza pentole a pressione professionali dotate di elettronica avanzata. Stiamo, quindi, parlando di pentole a pressione professionali con programmi, timer e impostazioni di cottura avanzate che possono facilitare moltissimo la vita ad un professionista, specialmente nell’ambito della preparazione di molti piatti contemporaneamente. Ovviamente la comodità delle pentole a pressione professionali Electrolux si rispecchia nel prezzo finale, più alto rispetto alla media.
Instant Pot: tecnologia dagli USA
Torniamo a parlare di prodotti di importazione con le pentole a pressione professionali Instant Pot. L’instant pot è un brand che produce pentole a pressione e slow cooker con interessantissime soluzioni tech. In particolare, i prodotti del marchio di cui vi stiamo parlando si possono facilmente riconoscere grazie alla grande interfaccia installata sulla parte frontale della pentola. Tramite questa interfaccia potremo scegliere programmi, tempi di cottura e molto altro ancora.
A questo punto possiamo ritenere conclusa la nostra guida con tutto quello che c’è da sapere sulle pentole a pressione professionali. come sicuramente avrete avuto modo di notare, la selezione di prodotti, pur essendo un po’ più piccola rispetto a quella delle pentole normali, è abbastanza ampia da darci la possibilità di scelta. Detto questo, vi ringraziamo per averci seguiti all’interno della guida e per averci dedicato la vostra attenzione: speriamo di esservi stati utili!