- 1 Pentola a pressione da 3 litri
- 2 Come usare la pentola da 3 litri
- 3 Per chi è consigliata
- 4 Pro e contro della pentola da 3 litri
- 5 Prezzi
- 6 Brand consigliati
Pentola a pressione da 3 litri
La pentola a pressione da 3 litri è una delle scelte più popolari presso le famiglie di piccole dimensioni, gli utenti single e le coppie. Il motivo per cui questa piccola pentola è così apprezzata è molto semplice: le dimensioni interne sono sufficienti da garantire preparazioni adatte a 2 – 3 persone, ma l’ingombro totale non è tale da costringerci a lavare a mano la pentola, oppure a spendere troppo tempo nella pulizia e manutenzione.
Come usare la pentola da 3 litri
La pentola da 3 litri è molto semplice da usare: le dimensioni contenute implicano una certa rapidità nel riscaldamento dell’acqua e nell’aumento della pressione. Ovviamente il tutto si traduce in tempi di cottura relativamente brevi. Inoltre, le piccole dimensioni permettono di maneggiare facilmente lo strumento anche se i fornelli sono particolarmente impegnati.
Generalmente l’uso della pentola a pressione da 3 litri non è difficile, tuttavia raccomandiamo sempre di prestare attenzione agli sfiati e all’accumulo di pressione, per evitare incidenti e bruciature.
Per chi è consigliata
La pentola a pressione da 3 litri è consigliata soprattutto agli utenti che vivono da soli, o con al massimo altre 2 persone. Per via del volume estremamente piccolo, una pentola da 3 litri è sufficiente soltanto per preparare contorni o portate secondarie destinate a gruppi di persone in numero maggiore a 3.
Ci teniamo a precisare che la pentola a pressione da 3 litri può anche essere utile nel caso in cui si debbano preparare “piccole” ricette che faranno parte di preparazioni più importanti. Ad esempio, se per una ricetta è richiesta la preparazione di verdure sbollentate in quantità modeste, si può usare la piccola pentola protagonista della nostra guida: i tempi di cottura saranno brevi e lo spazio occupato sul fornello sarà poco!
Pro e contro della pentola da 3 litri
La pentola da 3 litri presenta 2 svantaggi principali e molti vantaggi, vediamoli in questa sezione della guida.
Per quanto riguarda gli svantaggi dobbiamo menzionare il prezzo leggermente più alto di quanto ci si aspetterebbe, specialmente rapportando il prezzo a quello delle pentole più grandi, e un’offerta relativamente limitata di modelli.
I vantaggi, invece, sono: un ingombro minimo, tempi di cottura rapidi, un facilità di pulizia e manutenzione relativamente alta e una maneggevolezza ottima.
Prezzi
Nella sezione precedente abbiamo accennato al fatto che le pentole da 3 litri siano leggermente costose: non sappiamo bene perché la fascia da 3 litri soffra di un sovrapprezzo così abbondante, ma è evidente che i brand assegnano un costo più alto a questo tipo di prodotti. Mentre le popolarissime pentole da 5 litri e le piccole pentole da 2 litri hanno prezzi ragionevoli, quelle da 3 litri presentano costi molto alti in relazione al volume interno.
Brand consigliati
I brand che producono pentole a pressione da 3 litri sono sicuramente in numero minore rispetto a quelli che producono pentole di misure più grandi. Tra i brand consigliati abbiamo: Hawkins (quello con l’offerta più abbondante), AmazonBasics, Lagostina, Aeternum, Barazzoni (ottimo prezzo), WMF Perfect (qualità elevata, anche se prezzo decisamente alto).
Generalmente consigliamo di prestare molta attenzione nella scelta della pentola a pressione, specialmente nella categoria dei tre litri: questi prodotti possono essere molto costosi ma non ha senso spendere la stessa cifra che spenderemmo per una pentola da 5 – 8 litri. Con le giuste accortezze possiamo portarci a casa delle ottime pentole senza spendere più del necessario.