- 1 Pentola a pressione da 20 litri
- 2 Come usare la pentola da 20 litri
- 3 Per chi è consigliata
- 4 Pro e contro della pentola da 20 litri
- 5 Prezzi
- 6 Brand consigliati
Pentola a pressione da 20 litri
La pentola a pressione da 20 litri è un prodotto poco richiesto dall’utente comune: si tratta di uno strumento utilizzato soprattuto nei ristoranti, nelle mense e negli alberghi per preparare velocmente grandi quantità di cibo senza sprechi di risorse o materie prime. Nella grande maggioranza dei casi la pentola protagonista della nostra guida di oggi viene scelta per necessità legate alla quantità e, di conseguenza, chi la deve acquistare non si pone problemi di budget, dato che le misure grandi di pentole a pressione hanno costi molto importanti.
Nella guida che seguirà vi porteremo alla scoperta delle informazioni necessarie per l’acquisto di una pentola a pressione da venti litri, buona lettura!
Come usare la pentola da 20 litri
La pentola da 20 litri è uno strumento estremamente ingombrante che va gestito con cautela, sia per via delle grandi quantità di pressione che si accumulano all’interno, sia per via del semplice peso. Generalmente quando si cuoce un piatto con il prodotto di cui vi stiamo parlando, si lasciano i fornelli adiacenti liberi, in quanto l’ingombro dello strumento è tale da coprire parzialmente i fornelli vicini, specialmente nelle cucine di dimensioni medio piccole.
Per chi è consigliata
La pentola a pressione da 20 litri è consigliata soprattutto per i ristoratori e per chiunque, nel settore della cucina, debba preparare grandi quantità di cibo. Generalmente l’acquisto di pentole così grandi è sconsigliato per le famiglie, dati i prezzi che i prodotti possono raggiungere. Per le famiglie dovrebbe essere sufficiente, anche se si tratta di nuclei di grandi dimensioni, una pentola da 5 – 10 litri al massimo. Qualsiasi volume maggiore è, secondo la nostra opinione, una spesa inutile ed eccessiva.
Pro e contro della pentola da 20 litri
La pentola protagonista della nostra guida di oggi ha sicuramente molti vantaggi ma anche molti svantaggi, a partire dal prezzo e dall’ingombro. Generalmente riteniamo che sia poco utile elencare vantaggi e svantaggi degli strumenti di questo tipo, specialmente se si è a conoscenza della loro specificità e del loro utilizzo, ma per completezza elencheremo quelli che sono i vantaggi e gli svantaggi agli occhi dell’utente medio.
Prezzi
Tra gli svantaggi della pentola a pressione da 20 litri abbiamo elencato anche il prezzo: infatti, il costo delle pentole di cui vi stiamo parlando può rivelarsi proibitivo per alcuni utenti e rappresenta sicuramente un investimento per i professionisti. I modelli più economici costano 250 – 300 euro, mentre quelli più costosi possono facilmente superare i 400. I prezzi più alti corrispondono ai prodotti automatici e pluriaccessoriati.
Brand consigliati
Non sono molti i brand che si spingono così in alto con le dimensioni delle loro pentole a pressione. Ciò non di meno, possiamo godere di una discreta scelta tra i seguenti marchi: Hawkins, Fissler, Pintinox, Aigostar, Monix e Barazzoni. Ovviamente sono presenti altri brand sul mercato, ma quelli che vi abbiamo elencato sono tra quelli considerati più affidabili e popolari. Ovviamente consigliamo di leggere delle recensioni dei prodotti specifici prima di procedere con l’acquisto.
Con questo ultimo capitolo ci avviamo verso la conclusione della nostra guida dedicata alle pentole a pressione da 20 litri. Come sempre, ci teniamo a ringraziarvi per l’attenzione e per il tempo che ci avete dedicato. Nel caso in cui dovessero servirvi maggiori informazioni sul mondo delle pentole a pressione, sulle altre taglie di pentole e così via, vi consigliamo di dare un’occhiata al nostro blog: siamo sicuri che potrete trovare moltissime informazioni utili.