- 1 Pentola a pressione da 15 litri
- 2 Come usare la pentola da 15 litri
- 3 Per chi è consigliata
- 4 Pro e contro della pentola da 15 litri
- 5 Prezzi
- 6 Brand consigliati
Pentola a pressione da 15 litri
I 15 litri sono una delle misure “medie” più popolari nel mondo delle pentole a pressione: grandi abbastanza da ospitare preparazioni adatte alla grande maggioranza degli utenti e delle famiglie, ma dalle dimensioni relativamente contenute. Solitamente gli utenti immaginano come dimensione “grande” i 30 litri, mentre immaginano come dimensione “piccola” i 3 litri: la pentola a pressione da 15 litri è la perfetta via di mezzo, da questo deriva la sua popolarità.
Con la popolarità del prodotto, ovviamente, arriva una scelta molto ampia di modelli, prezzi leggermente più alti della media e numerose innovazioni. Nelle prossime sezioni della guida vi aiuteremo a scoprire tutti i dettagli necessari per acquistare la pentola protagonista della nostra guida, buona lettura!
Come usare la pentola da 15 litri
La pentola a pressione da 15 litri è un prodotto relativamente ingombrante, per questo motivo dovremo prestare attenzione all’organizzazione dei fornelli quando andiamo a utilizzare la pentola, specialmente se stiamo preparando altre ricette nello stesso momento.
Aggiungiamo anche che, a partire dalla taglia di 15 litri, è possibile trovare le pentole automatiche, dotate di timer e alimentazione elettrica: un’utile soluzione per chi è troppo impegnato per seguire costantemente la pentola durante la cottura.
Per chi è consigliata
La pentola a pressione da 15 litri è consigliata soprattutto per le famiglie di dimensioni medio-grandi e per i ristoranti. Data la recente moda di cuocere la pasta con la pentola a pressione, notiamo un aumento degli acquisti delle pentole di cui vi stiamo parlando nei ristoranti. Cuocendo carni, verdure e primi in pentole a pressione dalle dimensioni medio-grandi, i ristoranti risparmiano tempo, materie prime e risorse energetiche: insomma, una scelta votata al risparmio e all’efficienza.
Pro e contro della pentola da 15 litri
La pentola a pressione da 15 litri ha un egual numero di vantaggi e svantaggi, anche se quest’ultimi sono legati alle sue dimensioni e non sono propriamente definibili dei difetti.
Gli svantaggi della pentola protagonista della nostra guida sono un ingombro e un costo decisamente elevati. I vantaggi, invece, sono l’ampio volume interno, l’incredibile varietà di modelli disponibili e i molti brand tra cui scegliere.
Prezzi
Parlando di prezzi non si può non notare come le pentole da 15 litri siano un investimento importante. I prezzi dei prodotti di cui vi stiamo parlando nella nostra guida di oggi partono da un minimo di 200 euro circa, arrivando a massimi di 300. Ovviamente i prodotti da 300 euro sono quelli automatici di cui vi abbiamo parlato nelle sezioni precedenti, che offrono comodità maggiori ed hanno costi di produzione e sviluppo decisamente più alti.
Brand consigliati
Sono molti i brand attivi nel mercato delle pentole da 15 litri, data l’ampia richiesta di prodotti. In particolare, sottolineiamo i seguenti marchi: WMF Perfect, Lacor, Magefesa, Barazzoni ed Aeternum Divina. Come potreste aspettarvi, con l’aumento delle dimensioni della pentola diminuiscono i modelli disponibili ed aumentano i prezzi, anche se la taglia da 15 litri rappresenta una timida eccezione.
Con questo ultimo capitolo possiamo ritenere conclusa la nostra guida con tutto quello che c’è da sapere sulla pentola a pressione da 15 litri, vi ringraziamo per l’attenzione e per il tempo che ci avete dedicato!